Mix 8 pezzi con Olio BIO Extravergine di oliva del 2022
4 pz. Lattina 500 ml. Olio e.v.o. Bio Produzione 2022 – 2 pz. Farina di Farro 500 gr – 2 pz. Farro Perlato 500 gr.
Mix 8 pezzi con Olio BIO Extravergine di oliva del 2022
DESCRIZIONE: L'Olio Extravergine di Oliva Biologico VAIANINO viene prodotto solo da olive provenienti dal nostro oliveto "biologico certificato", a Gambassi Terme, provincia di Firenze, in Toscana, non si esegue nessun tipo di trattamento chimico, ma con la natura, il territorio, il clima e il nostro lavoro riusciamo ad ottenere una ottima spremitura di olive sane. La raccolta viene fatta manualmente con l'aiuto degli agevolatori meccanici dalla metà di Ottobre fino alla metà di Novembre. La spremitura a freddo delle olive avviene entro 24 ore dalla raccolta presso un frantoio ad alta tecnologia, certificato per la trasformazione di olive biologiche. La spremitura a freddo consente di mantenere inalterate le qualità nutrizionali e fisiche dell’olio extravergine di oliva, conservando intatte le proprietà e potenziando i benefici che ne derivano una volta consumato. Questo metodo consente di estrarre il contenuto presente nei frutti preservando la quantità di minerali, vitamine e sostanze ricche di proprietà antiossidanti per l’organismo. Mantenere i 27 gradi durante le fasi di lavorazione esalta il sapore delle olive a discapito di una minore quantità di olio prodotto.
Il nostro olio è ricco di polifenoli e l'acidità è compresa fra 0,1% - 0,3%
I Cultivar sono: Frantoio, Leccino, Moraiolo e Pendolino. All'assaggio il gusto è piacevolmente Fruttato medio con piacevole e delicata sensazione piccante
Conservare il prodotto in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce solare diretta.
Indicato per bruschette e per esaltare il sapore di carni crude e alla brace, legumi bolliti, e di tutti quei piatti dal carattere intenso e vivace.
Valori nutrizionali medi per 100 g. | |
Energia | 3700 kj / 900 kcal |
Grassi totali di cui: | 100 g |
- Saturi | 17,6 g |
- Monoinsaturi | 74,8 g |
- Polinsaturi | 7,0 g |
Carboidrati di cui: | 0,0 g |
- Zuccheri | 0,0 g |
Proteine | 0,0 g |
Sale | 0,0 g |
Descrizione del Farro dicocco perlato: | ||||||||||||||||
La nostra azienda agricola biologica VAIANINO utilizza il farro della specie antica Triticum dicoccum L. per la preparazione del suo pregiato farro perlato biologico, coltivato nei propri terreni in collina, nel centro della Toscana, nei comuni di Gambassi Terme e Volterra. La trasformazione avviene nel rispetto di un processo produttivo rigoroso e attento in conformità alle rigide direttive dei disciplinari che regolano le produzioni biologiche lungo tutta la filiera per l’ottenimento di un alimento sicuro e tracciabile. Il farro è un cereale “vestito”, ha cioè una pellicola esterna che viene chiamata glumetta. Questa pellicola esterna è ricca di fibre e contiene anche una parte di minerali e vitamine. Con la "perlatura" si graffia la superficie del seme per renderlo più chiaro e per ridurre la quantità di fibre e quindi il farro perlato ha un tempo di cottura inferiore rispetto al farro decorticato. Il farro Triticum dicoccum L. è fonte naturale di vitamine (vitamina A, tiamina B1, riboflavina B2 e niacina B3) e di sali minerali (ferro, fosforo, potassio e magnesio) e il suo consumo apporta un elevato valore di proteine e fibre, nonché un contributo limitato di grassi e calorie. Il Farro dicocco perlato toscano biologico VAIANINO può essere utilizzato per zuppe, insalate fredde e farrotti. Consigli d'uso: L’ammollo non è necessario. Impiega un tempo di cottura di 20-25 minuti, partendo da acqua fredda, in una casseruola a fuoco basso. Rapporto acqua/cereale: 1/3. Si consiglia un controllo visivo del prodotto prima del consumo. Organismo di controllo e certificazione per la produzione biologica: Suolo e Salute | ||||||||||||||||
Valori nutrizionali medi per 100 gr.:
|
Descrizione della Farina di farro | ||||||||||||||||
La nostra azienda agricola biologica VAIANINO utilizza il farro della specie antica Triticum dicoccum L. per la preparazione della sua pregiata farina di farro biologica, coltivato nei propri terreni in collina, nel centro della Toscana, nei comuni di Gambassi Terme e Volterra. La trasformazione avviene nel rispetto di un processo produttivo rigoroso e attento in conformità alle rigide direttive dei disciplinari che regolano le produzioni biologiche lungo tutta la filiera per l’ottenimento di un alimento sicuro e tracciabile. Il farro utilizzato per la produzione farina subisce un solo processo, quello di pelatura, che consiste nel rimuovere gli involucri esterni da ogni singolo chicco, mantenendo comunque una buona percentuale di fibra e valori nutritivi, e la molitura avviene poi sul chicco nudo che conserva così gran parte delle caratteristiche nutrizionali all’origine. Il farro Triticum dicoccum L. è fonte naturale di vitamine (vitamina A, tiamina B1, riboflavina B2 e niacina B3) e di sali minerali (ferro, fosforo, potassio e magnesio) e il suo consumo apporta un elevato valore di proteine e fibre, nonché un contributo limitato di grassi e calorie. Povero di glutine. La Farina di Farro integrale è lavorata con macine a pietra a basse velocità per mantenere inalterati i valori nutritivi del Farro Dicocco. Infatti le farine non raffinate sono più ricche di fibra ed hanno un migliore indice glicemico. La Farina di Farro dicocco perlato toscano biologico VAIANINO è ottima per tutti i prodotti da forno: crostate di marmellata, biscotti, focacce, pane e pizza. Conservare in luogo fresco e asciutto. Organismo di controllo e certificazione per la produzione biologica: Suolo e Salute | ||||||||||||||||
Valori nutrizionali medi per 100 gr.:
|